
Osteopatia per il NEONTATO
Così come la mamma affronta cambiamenti significativi durante la gravidanza e il parto, anche il neonato inizia il suo percorso di crescita, ricco di trasformazioni e adattamenti. Dalla traversata nel canale del parto alla sua prima respirazione, il piccolo deve affrontare sfide fisiche importanti.
Nei casi di parto eutocico, dove il processo avviene senza complicazioni, l'osteopatia può essere un prezioso alleato. Aiuta il corpo del neonato a ristabilire il suo equilibrio, favorendo un inizio di crescita sereno e armonioso. Il trattamento osteopatico sostiene il piccolo nel ritrovare un punto di equilibrio da cui iniziare il suo percorso di crescita, promuovendo uno sviluppo fisico ottimale fin dalle prime settimane di vita.
Nei parti distocici, dove ci sono state difficoltà – ad esempio con l'uso di manovre invasive come il forcipe, la ventosa o il cesareo – l'osteopatia può fare una grande differenza. Agire tempestivamente già nelle prime settimane aiuta, il neonato a recuperare rapidamente il benessere, alleviando eventuali tensioni e disfunzioni derivanti dalle difficoltà del parto.
Inoltre, l'osteopatia si rivela utile per trattare problematiche come il torcicollo congenito e altre alterazioni che possono manifestarsi subito dopo la nascita.
Se desideri dare al tuo bambino un inizio di vita sereno e favorire una crescita sana, l’osteopatia già dalla nascita e per tutto il primo anno di vita può essere un prezioso supporto.
​​​
Seduta 60 minuti
Seduta 30 minuti





