
L'Osteopatia per migliorare le CICATRICI
L'osteopatia per le cicatrici è un approccio terapeutico che mira a ridurre le disfunzioni fisiche e migliorare la mobilità del corpo in seguito alla formazione di cicatrici. Le cicatrici, specialmente quelle più grandi o profondamente radicate, possono influire sul normale movimento dei tessuti circostanti e causare rigidità, dolore o tensione e influire sulla postura. L'osteopatia si concentra sul trattamento di questi effetti, cercando di ripristinare il corretto funzionamento del corpo attraverso tecniche manuali.
Ecco come l'osteopatia può intervenire sulle cicatrici:
Trattamento dei tessuti molli
L'osteopata utilizza tecniche di manipolazione dolce per migliorare la mobilità dei tessuti molli circostanti la cicatrice. Queste tecniche possono includere il "massaggio miofasciale" per alleviare la rigidità e migliorare la circolazione sanguigna.
Mobilizzazione e allungamento
Migliora la flessibilità della cicatrice stessa e dei tessuti limitrofi, riducendo le aderenze (che si formano tra la cicatrice e i tessuti sottostanti) e facilitando il movimento e evitare che la cicatrice tiri o crei tensione nella zona.
Favorisce un miglior flusso sanguigno con la manipolazione delle fasce o dei muscoli, stimolando il processo di guarigione e riducendo l'infiammazione.
Trattamento del dolore e tensione
Le cicatrici possono essere dolorose o causare tensione muscolare nella zona circostante. Si può alleviare il dolore e la tensione muscolare, migliorando il comfort e la qualità della vita.
Per le cicatrici da episiotomia collaboro con l'ostetrica.
Poiché le cicatrici possono influire sulla postura, collaboro a stretto contatto con la fisioterapista che si occupa di questa parte. Per le cicatrici particolarmente difficili, collaboro con il chirurgo plastico che si occupa dei trattamenti chirurgia estetici in anestesia locale.
​

Taping elastico neuro muscolare
L'applicazione dei nastri adesivi di Taping neuro muscolare favorisce il riassorbimento di ematomi e edemi in seguito a traumi o interventi chirurgici.
Viene applicato anche per il trattamento delle cicatrici in quanto permette ai tessuti una migliore ossigenazione e rigenerazione.





